Originalmente inviato da langa
Visualizza messaggio
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Previsioni di produzioni e prezzi di nocciole, fra azzardo realtà e fantasia.
Collapse
X
Collapse
-
Originalmente inviato da lufte Visualizza messaggioqualcuno ha delle previsioni visto che ormai siamo agli sgoccioli?
Commenta
-
Nel viterbese si sono susseguiti una serie di temporali che hanno fatto notevoli danni: prodotto perso o irrecuperabile e quello che si potra' raccogliere di qui in avanti avra' un'alta percentuale di guasto. Considerate che alcuni noccioleti avevano in terra nocciole dei primi di agosto che soffrono molto dell'umidita'.
Non so quantificare il danno complessivo, pero' sicuramente siamo nell'ordine di qualche migliaio di q.li persi o di prodotto marcio. I temporali non sono stati omogenei sul territorio, alcune zone hanno subito piu' danni.
Non so se influenzera' l'andamento dei prezzi, rimando ai piu' esperti e a chi ha notizie fresche raccolte dai tecnici che hanno il polso della situazione.
Commenta
-
Dario, stavo ragionando proprio ieri sul medesimo aspetto: i quintali persi sono parecchi e, come dici giustamente tu, anche la qualità di questa seconda trance di nocciole non sarà come la prima.
Qua da me il temporale è stato molto violento, e nemmeno accenna a migliorare il tempo: anche volendo non si riuscirà a raccogliere prima di 7/8 giorni. Inoltre sta venendo su un'erba discreta ed i cinghiali stanno massacrando ulteriormente il terreno già pieno di solchi.
Commenta
-
Solo considerando il 4% di guasto su 80.000 q.li da consegnare fanno oltre 3000 q.li persi. Poi aggiungiamo quelle portate via dall'acqua e le nocciole interrate. Come se non bastasse ci sono anche i cinghiali che con l'umido sono usciti dai "boschi allevamenti" per "arare" e interrare le poche nocciole che si sono salvate.
Il meteo dovrebbe migliorare da giovedi-venerdi', speriamo di poter riprendere la raccolta.
Commenta
-
Ragazzi mi spiace davvero che avete queste difficoltà nella raccolta, SO COSA VUOL DIRE!!!! Qui in Langa tutto sommato è andata bene,un paio di temporali ravvicinati dopo circa un decina di giorni da inizio raccolta ma che ci hanno fermato solo 3-4 giorni
Il prodotto di per se è caduto già abbastanza asciutto mai sopra 16-17° di umidita' (sul guscio) quindi nocciola sana e presto essiccata.
Inoltre posso confermare un raccolto del 50% superiore all'anno scorso, direi una media di 30-35q.li a ettaro.
unico lato negativo che le ultime sono scese tardissimo quindi adesso ci ritroviamo nei campi una percentuale di nocciole (tra l'altro le più belle) che non giustificano più l'utilizzo della macchina quindi ho si dimenticano o si raccolgono a mano!!
Commenta
-
Maltempo, distrutto il raccolto nei noccioleti che ancora dovevano essere raccolti:
Maltempo, distrutto il raccolto delle nocciole. Anche tu redattore - Bassano Romano - Andrea Liberati lancia un grido d'aiuto: "Il lavoro di un anno finito nei fossi"
Maltempo, distrutto il raccolto di nocciole anche a Caprarola. Anche tu redattore - Caprarola - La segnalazione di Iliana Generali
Commenta
-
Qualcosa e' andato perduto ma tutto sommato mi e' andata bene. Devo dire che i danni in alcune zone come "la valle" al lago di vico e altre zone a Sutri, Bassano sono stati consistenti. Per chi non aveva fatto la prima passata un vero disastro! Mi spiace perche' come sappiamo tutti e' il lavoro di un anno intero che si getta via!
Commenta
-
Mentre i prezzi delle nocciole in turchia sono scese dalle 15 alle 12 tl,i produttori si evolvono e rispondono non portando più le nocciole ai mercati e cercando altre strade per la vendita ,tipo il web,questo sistema sta prendendo piede tra i produttori ogni giorno sempre di più riuscendo a vendere le proprie nocciole anche a punte di 25 lt.
Ormai i produttori hanno preso coscienza! i prezzi calono ..calano le transazioni ,finito il tempo della ressa quando i prezzi sono in calo.
Saluti Tommaso
Commenta
-
Non vi agitate fate come i produttori Turchi ,le nocciole calano non le vendono!
Sono consapevoli che a breve venderanno di nuovo il loro raccolto a 15 lire.
I prezzi in Turchia sono calati si è vero ma sono calate anche il numero delle transazioni giornaliere.
- 20 % di prodotto alla sgusciatura su un raccolto scarso già di per se stesso significa che non vi saranno nocciole per la congiuntura.
Saluti Tommaso
Commenta
-
Chiariamo una cosa ,io non affermo un bel niente, io riporto soltanto bollettini delle camere di commercio turche che in questi giorni martellano i produttori incitandoli a non vendere le nocciole e chiedono continuamente al governo turco un prezzo minimo sotto al quale non si possa scendere per evitare le speculazioni dell'industria a scapito dei corilicoltori.
Saluti
Commenta
-
Verissimo la fotocopia dello scorso anno ; le camere di commercio Turche chiedevano l'intervento del governo il quale rispondeva di essere pronto al ritiro dal mercato di una parte del prodotto per risollevare il prezzo,ma così non è stato e le nocciole sono sprofondate a circa 7 lire turche,dimezzando il prezzo massimo che era circa di 15 lt.
Oggi la storia si ripete,ieri la FATSA (camera di commercio e industria)ha dichiarato che a causa del calo del prezzo di questi giorni il paese ha perso circa 3 miliardi di dollari,e chiede al governo di intervenire per fissare un prezzo minimo al di sotto del quale non si possa scendere.
Vedremo nei prossimi giorni cosa accadrà.
Saluti Tommaso
Commenta
Commenta